Pietro Ronzoni - Veduta dell'Augusteo da palazzo Corea

Veduta dell’Augusteo da palazzo Corea

Pietro Ronzoni (Sedrina 1781 – Bergamo 1862) Veduta dell’Augusteo da palazzo Corea olio su tela, cm. 67 x 53,5; 1808 ca. Il dipinto, già pubblicato nel 1992 da Fernando Rea e Margherita Zanardi Ricci, costituisce una rara testimonianza della fase iniziale dell’attività artistica di Pietro Ronzoni, ovvero di quel soggiorno di formazione romano che gli…

Paolo Michetti - Due figure con gregge

Due figure con gregge

Francesco Paolo Michetti (Tocco Casauria, Pescara, 1851- Francavilla al Mare, Chieti 1929) Due figure con gregge, post 1900 Tempera su carta, mm. 210 x 295 Firmato in basso a destra: “Michetti” Bibliografia: Roma/Francavilla al Mare 1999. p. 125 fig. 84, pag. 202 cat. 12

Teodoro Matteini - Autoritratto, 1799

Autoritratto

Teodoro Matteini Pistoia 1754 – Venezia 1831 Autoritratto, 1799 Matita nera e rossa su carta bianca, in ovato, mm 230 x 185 Firmato, datato, localizzato e dedicato, margine inferiore:“Per obbedienza e venerazione Al cavaliere e famiglia Lazara Teodoro Matteini ritrae se stesso 1779” Nel giugno del 1799 Matteini si recava per alcuni mesi a Padova…

Guido Guidi – La cacciata dal Paradiso Terrestre

Opera non disponibile   Guido Guidi (Roma 1835 – 1918) La cacciata dal Paradiso Terrestre Carboncino, gessetto e sfumino su carta, centinato, mm. 1000 x 1080 Ovidi lo ricorda fra gli ultimi allievi di Tommaso Minardi mettendone in luce le doti di disegnatore oltre che “le sue qualità d’artista di buon gusto…immune da certe esagerate ricerche…