Ferruccio Ferrazzi: autoritratto

Ferruccio Ferrazzi – Autoritratto

Ferruccio Ferrazzi (Roma 1891-1978) Autoritratto 1912, olio su tela, cm 39,5 x 50 Firmato e datato in basso a sinistra: “Ferrazzi 1912”; sul retro: “Ferrazzi Ferruccio aetatis 21” Provenienza: collezione di Pietro Gaudenzi, Roma; collezione privata, Forlì.

Paesaggio mediterraneo

Max Roeder (Gladbach 1866 – Roma 1941) Paesaggio mediterraneo Olio su tela incollata su cartone, cm. 23 x 34 Firmato in basso a sinistra: Max Roeder R. Iscritto sul verso: Max Roeder – Campagna romana [sic] Giunto in Italia nel 1886 dopo aver studiato pittura a Monaco con Paul Nauen, si stabilì a Roma nel 1888 partecipando alle…

Jean Charles Geslin - Interno del Colosseo nella luce pomeridiana

Jean Charles Geslin – Interno del Colosseo

Opera non disponibile   Jean Charles Geslin (Parigi 1814 – 1887) Interno del Colosseo nella luce pomeridiana 1845 Olio su tela, cm. 38,5 x 60 Firmato e datato: J C Geslin 1845 In questo dipinto, nato durante il soggiorno italiano dell’artista come la veduta del Foro Romano al chiaro di luna esposta ai Salons del 1845 e del 1855, si…

Pietro Paoletti - La danza dei figli di Alcinoo in onore di Ulisse

La danza dei figli di Alcinoo

Pietro Paoletti (Belluno 1801-1847) La danza dei figli di Alcinoo in onore di Ulisse Tempera su tela, cm. 175 x 270 Allievo del celebrato affrescatore bellunese Giovanni De Min, Pietro Paoletti si muove tra il neoclassicismo del maestro, il purismo e il romanticismo. Le sue inclinazioni naturali lo portarono a muoversi maggiormente in ambito puristico.…

Stefano Tofanelli - Christopher Hewetson davanti al monumento di Richard Baldwin

Christopher Hewetson davanti al monumento di Richard Baldwin

Stefano Tofanelli (Nave/Lucca 1752 – Marlia/Lucca 1812) Christopher Hewetson davanti al monumento di Richard Baldwin Olio su tela, cm. 98 x 72 Il dipinto, recentemente passato in asta come anonimo (Finarte 2000, n.120), è da riferire alla mano di Stefano Tofanelli. Vi è rappresentato il Monumento funebre di Richard Baldwin che lo scultore irlandese romanizzato Christopher Hewetson…

Et mon coeur est un violon

Giosetta Fioroni Et mon coeur est un violon, 1959 China nera, tempera e pastello su carta mm. 256 x 326 Datato a china in basso a sinistra: ’59 Iscrizioni a china: et mon coeur est un violon