Giulio Aristide Sartorio – Sfinge / Scilla e Cariddi

Giulio Aristide Sartorio Roma 1860-1932 Sfinge / Scilla e Cariddi • 1890-95 ca. tecnica mista su carta preparata, mm 290 x 300 Monogramma GAS in basso a sinistra Bibliografia: Scilla e Cariddi. Pubblicazione dell’Associazione della Stampa Periodica Italiana a beneficio del Patronato Regina Elena per gli orfani del terremoto, Roma 1909, illustrato al quarto di…

Antonietta RaphaĆ«l – Ritratto di Mario Mafai

Antonietta RaphaĆ«l Kaunas, Lituania 1895-Roma 1975 Ritratto di Mario (L’uomo che legge) • 1928 Olio su tela, 45 x 35 cm Intitolato in alto a sinistra: ā€œMario che leggeā€ Firmato in basso a sinistra, in verticale: ā€œRAPHAELā€ Localizzato e datato in basso a destra, in verticale: ā€œRoma [28?]ā€ Etichette al retro: ā€œRaphael/L’uomo che legge (Ritratto…

Giuseppe Cades – Papa Gregorio Magno consegna la regola benedettina ai santi Costantino e Simplicio

Giuseppe Cades Roma 1750 –1799 Papa Gregorio Magno consegna la regola benedettina ai santi Costantino e Simplicio • Olio su tela, 64 Ɨ 78 cm Il dipinto, caratterizzato da un segno sicuro e da un colore caldo e luminoso, ā€˜neoveneziano’, appartiene alla prima maturitĆ  di Giuseppe Cades. Un disegno autografo del pittore, del medesimo soggetto,…

Lorenzo Bartolini – La Donati

Lorenzo Bartolini Savignano di Prato 1777 – Firenze 1850 La Donati • 1846 ca. Marmo di Carrara, altezza 97.5 Ɨ 40.5 Ɨ 22.5 cm Appoggiata a un supporto squadrato di vaga foggia medievale sulla cui base ĆØ inciso il titolo dell’opera, una giovane donna nel fiore degli anni, lo sguardo soffuso di turbamento e al…

Arturo Martini – Busto di donna

Arturo Martini Treviso 1889 – Milano 1947 Busto di donna • 1925-26 Legno di noce, 30 x 18,5 x 16,5 cm Esposizioni: Triennale Europea d’Arte Sacra (Ventennale), Castello trecentesco, Celano, 1986; Arturo Martini. Da ā€œValori plasticiā€ agli anni estremi, catalogo della mostra (Matera giugno-settembre 1989, Chiese rupestri Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci,…